In questa pagina è possibile consultare articoli, video e servizi televisivi diffusi dalla stampa locale e nazionale:
2021
Vista in salute: 6 e 7 ottobre 2021
TGR Basilicata delle ore 14 del 7 ottobre 2021
TRM del 6 ottobre 2021
ANSA
Rai News
Regione Basilicata
Cronache lucane
Tutto Potenza
Sassi live
Giornale UICI
La prevenzione non va in vacanza: Pedalata della prevenzione (TGR Basilicata del 9 settembre 2021)
2020
26 ottobre 2020: centenario della Fondazione dell'UICI
- Centenario Uici, Polese riceve la presidente Buoncristiano
- CorrierePL.it
- Potenza ricorda la fondazione dell'Unione italiana Ciechi
- 100 anni dell'Unione italiana ciechi ed ipovedenti al tempo del Covid INCONTRO UFFICIALE IN PROVINCIA
- Centenario Unione Italiana Ciechi, il Sindaco ha incontrato la sezione di Potenza
- La nuova del 26 ottobre 2020
- Cronache Lucane del 27 ottobre 2020
Giornate del Patrimonio 2020, Capolavori da toccare - Melfi
Servizio RAI TGR delle ore 19 del 26 settembre 2020
La nuova del sud del 1° ottobre 2020
La Prevenzione non va in vacanza, 30 luglio 2020, Occhio all'oca: Servizio RAI e Servizio TRM
Eventi del centenario:
- Una settimana di eventi per celebrare il centenario dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Potenza 21/27 febbraio 2020
- 22 febbraio 2020: Inaugurazione mappa visivo tattile della Cattedrale di Potenza
- Il presidente nazionale UICI, Mario Barbuto e il presidente regionale UICI, Angelo Camodeca ospiti a Buongiorno Regione per illustrare la mostra itinerante del centenario e tutte le attività che si svolgeranno nel centro storico di Potenza
2019
22 novembre: conferenza stampa di presentazione del corso-concorso "Il Braille con gli occhi degli alunni" - prima edizione - TGR del 22.10.2019 - RAI
19 novembre: l'UICI partecipa al Maker faire con il progetto "Insoliti puntini: il Braille per tutti i bambini"- TGR del 19.10.2019 - RAI
Giugnio/luglio: la prevenzione non va in vacanza "Estate in vista"
- La nuova del 28 luglio
- Il quotidiano del 27 luglio
- Servizio Rai del 25 giugno
- Le cronache lucane del 26 giugno 2019
- Il quotidiano del 27 giugno 2019
14 aprile: Letture in tutti i sensi
12 aprile: Rendiconto "Insoliti puntini" - Servizio Rai
Dodicesima Giornata Nazionale del Braille Matera 20 e 21 febbraio 2019
Rassegna stampa:
Video di apertura a cura di CinemadaMare Basilicata 20/02/2019 La cultura tra le mani
Materalife 15/02/2019 A Matera si celebra la XII Giornata Nazionale del Braille
Basilicatanet 18/02/2019 Uici, a Matera il 20 e 21/02 la dodicesima giornata del Braille
TRM 21/02/2019 A Potenza la presentazione della “XII Giornata nazionale del Braille Matera 2019”
Radio Colonna 20/02/2019 Domani è la giornata del Braille: il codice dell’inclusione
Ansa.it 21/02/2019 UICI, per futuro Braille cambiare scuola
Sassilive.it 21/02/2019 12^ giornata nazionale del Braille a Matera con il percorso del gusto realizzato da agricoltori e artigiani del cibo
TRM 21/02/2019 “La cultura tra le mani”, si è chiusa a Matera la due giorni dedicata al Braille
Agensir.it 21/02/2019 Giornata Nazionale del Braille: Barbuto (Uici), indispensabile e insostituibile strumento di conoscenza e cultura
Tg24.sky.it 21/02/2019 A Matera si è conclusa la XII Giornata del Braille
Uno Mattina 21/02/2019 Citazione XII Giornata Nazionale del Braille al 1h 5m 37s
RAI TG Basilicata 21/02/2019 Servizio XII Giornata Nazionale del Braille
Superando.it 21/02/2019 Cambiare la scuola è l’appuntamento per il presente e il futuro del Braille
Abitareroma.it 21/02/2019 Mai più un nostro ragazzo che non sappia scrivere o leggere
Sassilive.it 21/02/2019 La cultura tra le mani
Controsenso Basilicata 23/02/2019 La cultura tra le mani
2018
- novembre: Seconda puntata di Storie - La nuova TV
- 4 novembre: gara di tiro con l'arco
- ottobre/dicembre: laboratorio "Insoliti puntini" - Controsenso
- 11 ottobre: giornata mondiale della vista - La Nuova del 12 ottobre 2018
- 21 settembre 2018: Cena al buio "L'Estate sta finendo" - La nuova
-
luglio: campagna "La prevenzione nonn va in vacanza"
Guarda lo spot "La prevenzione non va in vacanza"Servizi televisivi - La Nuova e TGR Basilicata
-
17 giugno 2018: Concerto al buio - Castello di Lagopesole - La Gazzetta del mezzogiorno - La Nuova del sud
-
12 maggio: presentazione libro Filippo e Louis Braille" istituto Comprensivo di Bella
-
Un parco a Torre Guevara - Gazzetta del mezzogiorno del 21 maggio 2018
-
Mensile Marcopolo maggio: La biblioteca dei libri viventi - Pagina intera rivista
-
Presentazione libro "Filippo e Louis Braille" di Fabiana Santangelo - 14 aprile - Potenza: Galleria fotografica - La nuova TV
-
XI giornata Nazionale del braille: Presentazione libro "Filippo e Louis Braille" di Fabiana Santangelo - La nuova TV
2017
-
13 dicembre 2017: Seminario Accessibilità e usabilità: nuove opportunità di lavoro e di business
RAI 3 tgr del 13 dicembre 2018 - Servizio TRM
La Nuova del 18 dicembre 2017 -
26 ottobre: presentazione Biblioteca dei Libri Viventi
-
12 ottobre: Giornata Mondiale della vista
-
27 settembre: Libri viventi - Gocce d'Autore - Potenza - Rassegna stampa La Nuova 29 settembre 2017
-
13 e 14 giugno 2017 Pierfranco Bruni racconta “Luigi Pirandello e il
Mediterraneo” - Presentazione raccolta di poesie “Nadyr e Nayeli si raccontano” (Lupi Editore) - Servizio La Nuova TV
-
8 marzo: "Piega al buio. Una sfida insolita per vedere la bellezza oltre lo specchio"- Servizio La Nuova Tg ''Piega al buio'' - 9 3 2017 - YouTube
-
20 febbraio: 10 giornata Nazionale del Braille - Concerto al buio
2016
-
9 luglio: "Lettura ad alta voce" - Servizio La Nuova Tg
25 giugno: "Corri con noi e sfida la fortuna" - manifestazione podistica non competitiva per divulgare la Lotteria Nazionale Premio lous Braille - Srvizio de "La nuova del sud"
-
26 maggio: conferenza stampa di presentazione del progetto Ausili e tecnologie
-
15 marzo: Workshop sulla parità di genere organizzato dall'ANDE
-
7 marzo: cena dibattito "Uguaglianza di genere tra discriminazione e diritti negati. Confrontiamoci al buio" - Conferenza stampa
-
20 e 23 febbraio: Nona Giornata Nazionale del Braille
-
8 febbraio 2016: Carnevale al buio - La nuova TV
-
30 gennaio 2016: Ascoltare per vedere - Donare è molto più di un semplice dare"
2015
-
12 e 13 dicembre 2015: 57° giornata Nazionale del Cieco "I colori del buio"
-
6 febbraio: TRM "L'esperto risponde"
-
Febbraio/marzo 2015: VIII Edizione Guiornata Nazionale del Braille - “Insoliti puntini”- Presentazione libro “Gioca, colora e impara il Braille” e gioco Braille Box Rassegna stampa: TGR Basilicata - TRM - La nuova - Il Quotidiano
2014
-
14 novembre 2014: ristorante Fuori le mura, pizza al buio (rassegna stampa)
-
Settimana Paralimpica 9/11 maggio: stage dimostrativi di Showdown e Goalball (video RAI)
-
1/4 maggio 2014 - EFAB Salone fieristico - Tito Scalo(PZ): “Naturalmente al buio” - Rassegna stampa 30 aprile 2014
Docufiction
Manifestazione promozionale di Showdown con atleti della FISPIC - 14 marzo 2014 La nuova del 13 marzo - La Nuova TG
Profumi, aromi, fragranze e additivi alimentari - 8 marzo 2014
Etichette da toccare: accessibilità e innovazione al servizio del settore agroalimentare lucano - Rassegna stampa del 1° marzo - 28 febbraio e del 20 febbraio 2014 - Servizio televisivo TGR Basilicata - 28 febbraio 2014
2013
Tavola Rotonda "Io non Ti vedo, ma Tu mi vedi?" - 13 dicembre 2013
Cortometraggio Uccidere la libertà di Patrice Makabù. Il corto evidenzia le difficoltà che le persone con disabilità incontrano, quotidianamente, a causa delle barriere create dai contesti. L'intera sequenza del corto è stata realizzata con l'ausilio delle sole immagini e suoni e si conclude con l’unico messaggio di testo che è, poi, lo slogan del documento stesso: “Le barriere create dalla società sono un’arma pericolosa”.
Corso di autonomia domestica e personale: 21/23 ottobre 2011, agriturismo “La Foresteria di San Leo” in c.da San Leo – Trivigno (PZ), rivolto a n. 10 ciechi e ipovedenti della provincia di Potenza finalizzato a potenziare le autonomie in ambito domestico.
13 dicembre 2010: Cena al buio - Ristorante Fuori le mura - Potenza: "Esperienza assolutamente unica…. Ogni cosa, ogni suono, ogni minimo movimento assume un significato ed un sapore diverso! - Quando c’è buio si accendono gli altri sensi e ci si ritrova con se stessi. -Quello che conta e sentirsi ed emozionarsi senza la necessità di guardarsi ecc. …-Anche se ho versato il bicchiere di acqua nel cestino del pane, è stata la stessa cosa nel mio cuore. L’associazione e voi tutti mi avete versato nel mio cuore davvero tanto. Grazie di tutto. - … adesso non ritrovo più me stessa, non riesco più ad indovinare i tratti del mio volto, le mie fattezze… pensare che al buio avevo una forma così definita e così poco fondamentale per sentirmi viva!- Extrasensoriale - Esperienze come queste ci fanno riflettere e ci insegnano a non dare tutto per scontato, ad apprezzare la vita e le cose belle che ci offre".
28 agosto /4 settembre 2010, Policoro (MT): Campo estivo riabilitativo "Liberi di muoversi" finalizzato allo sviluppo e all’acquisizione dell’autonomia personale di base; delle abilità tattili, percettive e sensoriali, della cura e dell’igiene personale.