Graduatoria volontari selezioni ed idonei del progetto “Per una maggiore autonomia avviciniamoci allo sport” finalizzato a promuovere e divulgare, principalmente tra le persone con disabilità della vista le discipline sportive quali lo showdown, il goalball, il torball, il yudo e gli scacchi, quali strumenti di inclusione e di recupero di abilità motorie per una significativa formazione culturale e crescita sociale.
Una Basilicata inclusiva per vedere oltre. Un turismo accessibile per non vedenti ed ipovedenti che punti al superamento delle barriere percettive a partire dallo strumento principale e più tradizionale per scoprire una destinazione: la guida.
“Basilicata. Una terra da scoprire”, è il nuovo prodotto editoriale frutto di un accordo di cooperazione tra Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Basilicata disponibile nei formati a carattere ingrandito, Braille e audio.
Invito alle scuole primarie a candidarsi entro il 10 settembre prossimo per ospitare l’iniziativa “Impara il Braille” in programma sabato 20 settembre 2014.
L’iniziativa rivolta gli alunni delle classi V, prevede la realizzazione di uno specifico laboratorio all'aperto finalizzato alla sperimentazione di linguaggi alternativi alla visione e ad educare i bambini a comporre e riconoscere le lettere Braille.