Giornate Europee del Patrimonio 2020
Capolavori da toccare
Anche l’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Potenza ha preso parte alle Giornate Europee del Patrimonio 2020, attraverso un’interessante visita alla mostra “Capolavori in rilievo” attualmente in corso al Museo Archeologico di Melfi.
Per l’occasione i visitatori hanno potuto eccezionalmente toccare, i due sarcofagi romani esposti in totale sicurezza. Tema centrale delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), il 26 e 27 settembre 2020, “Patrimonio ed educazione. Imparare per la vita”.
Servizio RAI TGR delle ore 19 del 26 settembre 2020
Gioco la mia parte
Le scoperte continuano nella seconda giornata del progetto Irifor “Gioco la mia Parte” di Potenza ... Dalle Api al Miele.
Un percorso misterioso e affascinante ricco di opportunità per sperimentare ciò che è troppo piccolo per una vista ridotta (un’ape) o troppo complicato da capire (come si produce il miele) da una lezione teorica.
TOCCARE, SOPPESARE, CONFRONTARE, MISURARE, STRISCIARE con le mani e infine.... LECCARE... le azioni di questa giornata speciale!
Eletto il nuovo direttivo
Sabato 11 luglio 2020 si è insediato il nuovo consiglio direttivo della sezione territoriale di Potenza. Riconfermato alla presidenza Luciano Florio, mentre la vicepresidente è andata a Marco Rafaniello, new entry del nuovo consiglio unitamente a Fernando Russo e Rocco Rosa. Riconfermato, inoltre il consigliere Donato Manta. A loro l'augurio per un proficuo e positivo lavoro.
Campagna Leggi Per Me
La tua voce, dono prezioso per chi non vede! Leggi un brano e regala un frammento del tuo tempo sospeso fra telelavoro, prelibatezze culinarie, didattica a distanza e conference call.
Questa l’idea della nostra Campagna #LeggiPerMe, che abbiamo lanciato per condividere un po' di tempo tra chi legge e chi ascolta.
Partecipare alla Campagna #LeggiPerMe è davvero facilissimo: bastano la passione per la lettura, la voglia di mettersi in gioco e un pizzico di altruismo.
"L’uomo è un cieco che sogna di vedere"
NOI RESTIAMO A CASA!
In attesa di poter riprendere tutti la nostra quotidianità in maniera serena e forse anche più consapevole,vogliamo condividere con ciascuno di voi il pensiero di Hebbel: "L’uomo è un cieco che sogna di vedere".
Prova a dare la tua definizione di bellezza, intesa sia in maniera esteriore che
interiore. Quale nuova prospettiva si è affacciata nella tua vita in questo particolare
momento? Hai dato valore a nuove cose che prima non pensavi? Cosa hai visto per la
"prima" volta? Inviaci la tua riflessione a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e se ci autorizzi la pubblichiamo sul nostro sito e pagina FB.
Siamo molto curiosi….