RELAZIONE AL BUDGET ECONOMICO 2019

Condividi Questo Post

La sezione territoriale di Potenza della Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS, a decorrere dal 01/01/2018, ha adottato il sistema di contabilità “economico-patrimoniale”, rispetto a quello “finanziario” impiegato negli esercizi precedenti. In questo nuovo contesto, nella costruzione metodologica del Budget, ha trovato applicazione il principio della competenza economica che pone l’accento sulle utilità economiche degli eventi amministrativi che si verificano, indipendentemente dal momento in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari. La determinazione del risultato economico di esercizio ha implicato quindi un procedimento di analisi della competenza economica delle varie voci positive e negative relative all’esercizio cui il bilancio si riferisce, mediante un processo di identificazione, misurazione e correlazione dei costi ai ricavi di esercizio.
La definizione del Budget economico tiene conto degli obiettivi di periodo nella realtà in cui l’Associazione opera. Le attività ordinarie, in primo luogo, possono così brevemente sintetizzarsi:
attività di informazione e comunicazione;
attività di promozione umana e sociale e di tutela dei Diritti dei ciechi e degli ipovedenti.

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

Eventi

Primo open nazionale di showdown

Campionato italiano 2023-24Dalle ore 14 del 1° alle ore 11 del 3 dicembre 2023Grande albergo, corso 18 agosto – Potenza

Eventi

La storia a portata di mano II edizione

Giornata internazionale delle persone con disabilitàSabato 2 dicembre 2023Ore 10:00/12.30 – MUSEO ARCHEOLOGICONAZIONALE DI MURO LUCANOLaboratorio multisensoriale con gli studenti dell’I. C. “Joseph Stella” di

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti