La sezione territoriale di Potenza della Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS APS, a decorrere dal 01/01/2018, ha adottato il sistema di contabilità “economico-patrimoniale”, rispetto a quello “finanziario” impiegato negli esercizi precedenti. In questo nuovo contesto, nella costruzione metodologica del Budget, ha trovato applicazione il principio della competenza economica che pone l’accento sulle utilità economiche degli eventi amministrativi che si verificano, indipendentemente dal momento in cui si concretizzano i relativi movimenti finanziari. La determinazione del risultato economico di esercizio ha implicato quindi un procedimento di analisi della competenza economica delle varie voci positive e negative relative all’esercizio cui il bilancio si riferisce, mediante un processo di identificazione, misurazione e correlazione dei costi ai ricavi di esercizio.
La definizione del Budget economico tiene conto degli obiettivi di periodo nella realtà in cui l’Associazione opera. Le attività ordinarie, in primo luogo, possono così brevemente sintetizzarsi:
attività di informazione e comunicazione;
attività di promozione umana e sociale e di tutela dei Diritti dei ciechi e degli ipovedenti.

Eventi
La Cattedrale di Potenza in tutti i sensi
Dal 22 febbraio 2020 la Cattedrale di Potenza è diventata accessibile a tutti grazie ad un pannello informativo collocato in prossimità dell’ingresso principale.La speciale tecnica