LETTURE AL TRAMONTO – DONA LA TUA VOCE!

Condividi Questo Post

LETTURE AL TRAMONTO cerca donatrici e donatori di voce!

Nell’ambito del progetto Letture al Tramonto saranno registrati 3 libri parlati.

Il progetto prevede l’acquisizione di libri tattili, audiolibri, libri a caratteri grandi, laboratori per la realizzazione di libri tattili, letture ad alta voce e al buio e la registrazione dei libri parlati, a cura di donatrici e donatori di voce che, a titolo gratuito, registreranno presso la sede dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti a Potenza.

REQUISITI
– Essere maggiorenne
– Possedere una lettura chiara, espressiva, non monotona, non declamatoria; possedere la capacità di modulare la voce cambiando il tono quando necessario. Il rispetto della punteggiatura assume un ruolo importantissimo nella gradevolezza di ascolto.
– Seguire il corso obbligatorio di 12 ore per acquisire le competenze minime necessarie alla registrazione.

MODALITÀ
– Tramite call saranno individuate 10 PERSONE, con la creazione di una lista d’attesa per futuri progetti
– È possibile candidarsi, inviando una mail a infosottoilcastello@gmail.com, ENTRO IL 28 MARZO 2023, specificando nome, cognome, età e allegando la registrazione di questa filastrocca:

Il dittatore di Gianni Rodari
Un punto piccoletto,
superbioso e iracondo,
“Dopo di me” – gridava –
“verrà la fine del mondo!”
Le parole protestarono:
“Ma che grilli ha pel capo?
Si crede un Punto-e-basta,
e non è che un Punto-e-a-capo”.
Tutto solo a mezza pagina
lo piantarono in asso,
e il mondo continuò
una riga più in basso.

Letture Al Tramonto è un progetto di Sotto il Castello APS di Tito (PZ), realizzato con i fondi Otto per Mille Valdese , in partenariato con UICI – Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione di Potenza e il sostegno del Comune di Tito

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

Eventi

La Cattedrale di Potenza in tutti i sensi

Dal 22 febbraio 2020 la Cattedrale di Potenza è diventata accessibile a tutti grazie ad un pannello informativo collocato in prossimità dell’ingresso principale.La speciale tecnica

Eventi

La grande mostra

Centenario della nascita di Rocco ScotellaroDal 4 al 31 maggio 2023Pinacoteca provinciale, via Lazio – PotenzaAll’interno della mostra ci sono opere che possono essere fruite

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti