Chi Siamo

L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti affianca le persone cieche o ipovedenti sostenendole e orientandole nel proprio progetto di vita per farle diventare libere e autonome. L’uici è attiva a Potenza  dal 1952 e  offre servizi di segretariato sociale, ascolto psicologico, formazione all’utilizzo di nuove tecnologie, realizzazione di audiolibri e digitalizzazione dei testi scolastici, orientamento al lavoro e aiuto in genere per risolvere piccoli o grandi difficoltà. Realizza, campagne per la prevenzione della cecità e di divulgazione del Braille e attività culturali e di promozione sociale come convegni, eventi al buio, laboratori sensoriali, scambio di esperienze e quant’altro possa favorire la conoscenza tra i propri aderenti e non solo.

L’UICI affianca, inoltre,  tutte le persone che vogliano approfondire il Braille e la tiflodidattica o sperimentare percorsi alternativi alla lettura convenzionale. 
E’ uno spazio aperto dove donare la propria voce per realizzare audiolibri, oppure svolgere tirocini fomativi o progetti di servizio civile o semplicemente scambiare due chiacchiere e riscoprirsi volontari o solo amici.
La sezione di Potenza  è una Associazione di promozione sociale (APS) iscritta al RUNTS con n. 
121256 

Il consiglio direttivo insediato il 15 aprile 2025

Luciano Florio – Presidente

Sono entrato a far parte dell’UICI nel 1997 e dal 2000 del Consiglio della sezione che presiedo dal 2016. Lavoro presso la Ragioneria Territoriale dello Stato, sono sposato con Gianna ed ho due figli. Lo sport è la mia grande passione e con determinazione e l’aiuto di un piccolo gruppo di  amici e soci sono riuscito a  realizzare il sogno di creare l’associazione sportiva “ASD non vedenti lucani”. Ciò ha permesso di diffondere gli sport paralimpici con particolare riferimento allo showdown sul nostro territorio sia tra gli associati che, così, non sono  più costretti a fare lunghi viaggi per allenarsi  e sia tra i giovani e le scolaresche. Con gli altri atleti partecipo attivamente a tornei e campionati nazionali ed internazionali portando la Basilicata ad un buon livello competitivo.

Eliane D’Alessandro – Vicepresidente

Salvatore Romaniello – consigliere delegato

Carmela Sabia – consigliera

Antonella cicala – consigliera

 

 

 

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy