Book Talk

Condividi Questo Post

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’Autore, l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Potenza ha tenutio lunedì 29 aprile 2024 un Book Talk con gli studenti della seconda classe della secondaria di primo grado dell’I.C. Torraca Bonaventura di Potenza, presso la sede sociale UICI in corso Garibaldi, 2.
La ricorrenza della giornata è stata fissata dall’Unesco il 23 aprile del 1996 con lo scopo di promuovere il “continuo progresso culturale attraverso la lettura, a protezione della pace, della cultura e dell’educazione di tutti i popoli”. Certamente la fruizione della lettura è molto cambiata nel corso del tempo e la veste del libro si è adeguata alla rivoluzione digitale e conseguentemente ai bisogni di accessibilità e fruibilità da parte dei differenti lettori. Quello che rimane inalterato è il valore del libro, che anche nelle sue più svariate forme, continua ad essere strumento di formazione, apprendimento e scambio culturale. Oltre a regalare il piacere ineguagliabile della lettura che ci spinge a sperimentare la conoscenza della realtà attraverso mondi e tempi diversi, contribuisce a promuovere la comprensione della diversità.
Il Book Talk ha previsto la presentazione di alcuni ausili e strumenti utilizzati per la scrittura e lettura Braille e dei suoi prerequisiti, di libri e riviste per poi spostare l’attenzione sui libri tattili e audiolibri con la sperimentazione pratica nella cabina insonorizzata per la registrazione di audio.
E’ seguito il dialogo con Marco Rafaniello, vicepresidente UICI e protagonista del libro “Vedo il mondo con le mani”, e Fabiana Santangelo, giornalista e autrice del libro “Filippo e Louis Braille” che ha raccontato la sua esperienza di scrittura narrativa e di diritto d’autore con la casa editrice Erickson. Il confronto con gli studenti moto partecipato e attento ci ha fatto riflettere sulla opportunità di conoscenza che i libri offrono anche e soprattutto per la creazione del pensiero critico, libero e divergente.
Un particolare ringraziamento all’I.C. Torraca- Bonaventura, alla docente Carmen Danzi e agli studenti che ci hanno fatto dono del loro giornalino nel quale loro stessi avevano critto un articolo sulla Giornata del Braille, svolta il 21 febbraio scorso al museo Dinu Adamesteanu di Potenza.

Galleria fotografica

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

Locandina La prevenzione non va in vacanza, 18 luglio 2025
Eventi

La prevenzione non va in vacanza 2025

Anche quest’anno ha preso il via la nota campagna promossa da Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Siamo pronti per iniziare una

Locandina 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮/𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 con 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 per ciechi e ipovedenti presso la Polisportiva Val d’Agri.
News

Corriamo insieme

A Tramutola ha preso il via l’attività di 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮/𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 con 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 per ciechi e ipovedenti presso la Polisportiva Val d’Agri. Per info, contattare la referente

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy