Le mani contro la violenza. Anche tu puoi fare la parte.

Condividi Questo Post

Campagna di comunicazione rivolta a tutti ed in particolare alle persone con disabilità presentata il 6 marzo 2024 nella sala conferenze del CSV in via Sicilia a Potenza.
La campagna in linea con l’art. 21 della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità garantisce la piena e totale fruizione di tutte le informazioni utili a prevenire situazioni di violenza o per prestare aiuto a chi ne subisce proprio perchè è stata pensata e realizzata nelle differenti forme di comunicazione integrata: con caratteri a stampa, audio, LIS e Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA).
Nasce dall’idea condivisa da più associazioni di mettersi in rete ed offrire alla comunità un prodotto informativo unico e accessibile a tutti da prendere a modello e diffondere come buona prassi di comunicazione.
E’ promossa dalla Commissione Regionale per le Pari Opportunità di Basilicata, l’UICI di Potenza, l’associazione ALA, la cooperativa Segnalis e l’Associazione Nazionale Interpreti LIS.
Nel corso della presentazione alla quale hanno preso parte tra gli altri, le forze dell’ordine: Polizia Locale, Carabinieri e Polizia di Stato, è emersa l’opportunità di istituzionalizzare un tavolo tecnico-operativo tra gli interlocutori presenti e progettare una campagna simile rivolta ai minori.

Video in LIS

Rassegna stampa
Cronache lucane del 7 marzo 2024

TGR Basilicata delle ore 14 del 7 marzo 2024

La Nuova TV – 7 marzo 2024

Articolo ufficio stampa Regione Basilicata

Basilicata in Podcast

Galleria fotografia


Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

News

Nomina nuovo garante regionale disabilità

Rivolgiamo i nostri auguri di buon lavoro a Marika Padula, nominata nuovo garante regionale per la disabilità, già assessore alla pari opportunità del comune di

Locandina La prevenzione non va in vacanza, 18 luglio 2025
Eventi

La prevenzione non va in vacanza 2025

Anche quest’anno ha preso il via la nota campagna promossa da Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Siamo pronti per iniziare una

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy