Progetto I.Ri.Fo.R. “Gioco la mia parte” 2020.

Condividi Questo Post

Il progetto presentato dalla sede I.ri.fo.r. di Potenza si è svolto nella giornate del 25 e 27 agosto 2020. Programmato per n. 4 bambini di scuola primaria, vi hanno poi preso effettivamente parte n. 2 per imprevisti occorsi agli altri.
Il 25 agosto 2020 l’attività è stata svolta presso il Parco Avventura di Albano di Lucania. La struttura che ha ospitato i bambini era dotata di una serie di percorsi in sospensione fra alberi ad alto fusto, cavi (linee di vita) e piattaforme aeree in legno, sui quali gli utenti, con l’ausilio di dispositivi di protezione individuali anticaduta, si sono spostati in piena sicurezza ed autonomia, mettendo alla prova il proprio equilibrio, la velocità, la capacità di superare gli ostacoli, la voglia di avventura e raggiungendo gradualmente altezze e difficoltà crescenti. Un’attività innovativa dunque, che ha consentito di “camminare sospesi” in totale sicurezza.
Il 27 agosto 2020, invece l’attività si è svolta presso La Bottega del Miele a Brindisi di Montagna (PZ). Grazie alla disponibilità del giovanissimo apicoltore, che con grande semplicità e nello stesso tempo competenza ha saputo illustrare la vita di un alveare, i bambini hanno avuto la possibilità di esplorare visivamente e tattilmente un’arnia. Trattandosi di bambini ipovedenti la vicinanza (l’arnia è stata portata nella sala e poggiata sul tavolo) ha permesso in totale sicurezza di vedere da vicino il movimento frenetico delle api e il loro incessante lavorio.

Galleria fotografica: 25 agosto 2020 – Parco Avventura di Albano di Lucania.

27 agosto 2020, Bottega del Miele a Brindisi di Montagna (PZ

Subscribe To Our Newsletter

Get updates and learn from the best

Leggi Ancora

La prevenzione non va in vacanza 2025

Anche quest’anno ha preso il via la nota campagna promossa da Iapb Italia ETS-Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità. Siamo pronti per iniziare una

Corriamo insieme

A Tramutola ha preso il via l’attività di 𝗰𝗮𝗺𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮/𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 con 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 per ciechi e ipovedenti presso la Polisportiva Val d’Agri. Per info, contattare la referente

Hai bisogno di altre informazioni?

Scopri tutti i nostri contatti

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy

Questo Sito Utilizza Cookie

Potremmo posizionarli per l’analisi dei dati dei nostri visitatori, per migliorare il nostro sito Web e offrirti un’esperienza di navigazione eccezionale. Per ulteriori informazioni sui cookie che utilizziamo consulta la nostra Privacy Policy